Il Consiglio dell’architettura sostiene l’importanza di uno stretto legame tra insegnamento, pratica e ricerca. Il Consiglio s’impegna a curare le strette relazioni con le associazioni e con la politica in un ambiente professionale in costante evoluzione. Al fine di assicurare dei contatti proficui è fondamentale definire i partner più importanti nel campo dell’edilizia. Il Consiglio dell'architettura visiterà perciò organizzazioni politiche nazionali, istituzioni pubbliche e private, associazioni e mass media, per diffondere gli obiettivi e i compiti del Consiglio dell'architettura (Dipartimento federale per l’economia, la formazione e la ricerca, Commissione della cultura del Consiglio nazionale, Accademia svizzera delle scienze tecniche, Società svizzera degli impresari-costruttori SSIC, Associazione svizzera degli imprenditori generali VSGU, Costruzione svizzera, Centro svizzero di studio per la razionalizzazione della costruzione CRB, organi di stampa, ecc).
I contatti internazionali completano la rete nazionale.
SWB
Schweizerischer Werkbund
www.werkbund.ch
STV
Swiss Engineering
www.swissengineering.ch
REG
Fondazione dei Registri svizzeri dei professionisti nei rami dell’ingegneria, dell’architettura e dell’ambiente
www.reg.ch
SEFRI
Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione
www.sbfi.admin.ch
FNS
Fondo nazionale svizzero
www.snf.ch
CTI
Commissione per la tecnologia e l’innovazione
www.kti.admin.ch
CRUS
Rektorenkonferenz der Schweizer Universitäten
www.crus.ch
KFH
Rektorenkonferenz der Fachhochschulen der Schweiz
www.kfh.ch
EAAE-AEEA
European Association for Architectural Education - Association Européenne pour l'Enseignement de l'Architecture
www.eaae.be
UIA
International Union of Architects
www.uia-architectes.org